Un corpo sano e ben costruito richiede un apporto adeguato di proteine, carboidrati complessi e acidi grassi sani, che contribuiscono alla costruzione muscolare e al rapido recupero dopo l’esercizio fisico.
Alimenti non vegetariani (l’ingrediente principale per la costruzione muscolare)
- Carne magra: petto di pollo, tacchino, manzo magro e qualsiasi pesce di mare sono ottime fonti di proteine. Contengono alti livelli di aminoacidi, ferro e vitamina B12, che contribuiscono alla costruzione muscolare.
- Uova: una fonte di proteine complete. Contengono tutti gli aminoacidi di cui il corpo ha bisogno. Contengono anche vitamina D e grassi sani.
- Latticini: yogurt greco e ricotta contengono alti livelli di proteine e caseina, che vengono digerite lentamente e aiutano a ricostruire la massa muscolare a lungo termine, soprattutto durante il sonno.
- Proteine vegetali: legumi, fagioli, soia e tofu sono fonti proteiche efficaci per i vegetariani. Questi alimenti forniscono proteine, fibre e minerali.
Carboidrati complessi (forniscono energia a lunga durata)
- Cereali integrali: riso integrale, riso integrale, quinoa o avena forniscono energia a lunga durata, mentre i carboidrati complessi aiutano a reintegrare il glicogeno, essenziale per l’esercizio fisico.
- Frutta e verdura: sebbene non siano ricche di proteine, contengono antiossidanti, vitamine e minerali. Pertanto, contribuiscono alla riparazione cellulare e alla prevenzione della perdita di massa muscolare.
Acidi grassi sani (importanti per il normale equilibrio ormonale e il recupero muscolare)
- Pesce grasso (ricco di omega-3): riduce l’infiammazione e il dolore muscolare.
- Olio d’oliva: una buona fonte di acidi grassi sani, che aiutano a mantenere la funzione e la forza muscolare.
- Frutta secca e semi: proteine, acidi grassi sani e antiossidanti si trovano in mandorle, noci, semi di chia e semi di lino.
Altri aspetti importanti per la crescita muscolare
Assunzione di proteine: consumare una quantità adeguata di proteine ogni giorno. È necessario consumare 1,2 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo ogni giorno. È importante assicurarsi che queste proteine vengano assunte in diversi momenti della giornata. È inoltre importante assumere proteine dopo l’esercizio fisico.
Anche le calorie sono necessarie: il corpo ha bisogno di fornire calorie aggiuntive per la crescita muscolare. In altre parole, se si assumono poche calorie con l’intenzione di perdere peso, la struttura muscolare non sarà adeguata.
Bere abbastanza acqua: mantenere l’equilibrio idrico del corpo gioca un ruolo importante nella funzione muscolare e nell’eliminazione delle tossine.
Uso di integratori: le proteine in polvere possono essere assunte se necessario, ma è necessario seguire il consiglio di un medico o di un nutrizionista.
Infine, ma non meno importante,
Non solo l’esercizio fisico, ma anche una dieta corretta, moderata e nutriente è la chiave per avere muscoli ben sviluppati. Chi desidera costruire un corpo sano, in forma e forte dovrebbe includere gli ingredienti sopra menzionati nella propria dieta quotidiana.